Visualizzazione post con etichetta Tolmezzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tolmezzo. Mostra tutti i post

mercoledì 14 marzo 2018

FESTIVAL DELLE IDEE PER LA MONTAGNA IN CARNIA

INNOVALP 2018.l programma completo
INNOVALP 2018
IL FESTIVAL DELLE IDEE PER LA MONTAGNA
dal 16 marzo al 24 marzo 2018 in Carnia (UD) Tolmezzo

Talenti, partecipazione, ribellioni e intraprendenze” costituiscono i temi di Innovalp 2018, seconda edizione del Festival delle idee per la montagna, che si svolgerà a Tolmezzo, in Carnia, a partire dal 21 marzo. Molteplici occasioni di confronto, dibattito e condivisione di idee sulle politiche per lo sviluppo della montagna, quale controcanto alla diffusa cultura del piagnisteo, dello spopolamento e della crisi.

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

ORGANIZZATO DA:

COOPERATIVA CRAMARS
Via della Cooperativa 11/n
33028 Tolmezzo (UD)
(Friuli Venezia Giulia)
0433 41943

giovedì 1 febbraio 2018

CORSO DI OPERATORE AMBIENTALE MONTANO


OPERATORE AMBIENTALE MONTANO - INFO -

CORSO TRIENNALE PER OPERATORE AMBIENTALE MONTANO

Con Sede a Tolmezzo (UD)

INFO

ALTRE INFO


La vita in montagna regala sensazioni ed esperienze uniche.

Il contatto con la natura, i paesaggi, i rapporti tra persone sono parte integrante del lavoro dell’Operatore Ambientate Montano.

Essere un operatore ambientale montano significa lavorare in montagna tutto l’anno valorizzando le risorse naturali, le potenzialità  dei servizi ambientali, artigianali e turistici.

L’Operatore ambientale montano , opera nei settori della selvicoltura, della tutela e valorizzazione delle aree protette, del recupero di aree degradate, delle sistemazioni idraulico-forestali, della carpenteria del legno e dell’arredo urbano.Il lavoro dell’operatore comprende i anche servizi di supporto alle attività  sciistiche, e l’organizzazione di escursioni e trekking in media montagna, di impegno e durata diversi, durante tutto il periodo dell’anno e in collaborazione con le Scuole di Alpinismo.

Requisiti di accesso:Titolo di studio conclusivo del I ciclo (Terza Media)

Durata: Triennale: 1.056 ore (1° anno), 1.056 ore(2° anno con stage), 1.056 ore (3° anno con stage)


Titolo rilasciato:Attestato di qualifica professionale





lunedì 27 febbraio 2017

FESTIVAL DELLE IDEE PER LA MONTAGNA

INNOVALP

INNOVALP
FESTIVAL DELLE IDEE PER LA MONTAGNA
TOLMEZZO (UD)

24 e 25 marzo 2017

Una nuova e inedita iniziativa dedicata alle “terre alte”, un nuovo format per riflettere, coinvolgere, approfondire le tematiche legate al territorio montano del Friuli Venezia Giulia.

Il 2017 è un anno speciale per la Cooperativa CRAMARS che raggiunge il traguardo dei 20 anni di attività. Nati nel 1997 come società cooperativa operante nell’ambito della formazione e dello sviluppo locale in area montana. I lavori e le idee della Cooperativa, hanno sempre trovato nelle terre alte la fonte di ispirazione per generare attività che poi sono state sviluppate a livello locale ed europeo per la crescita delle risorse umane e del territorio.


Proprio partendo da questo concetto di visione del futuro la Cooperativa CRAMARS ha  deciso di costruire i festeggiamenti per l’importante anniversario dando vita ad INNOVALP “festival delle idee per la montagna”.








giovedì 21 luglio 2016

A TOLMEZZO SI ADOTTANO I SENTIERI C.A.I.


ADOTTA UN SENTIERO C.A.I.
Il C.A.I. di Tolmezzo ha dato vita ad una esemplare iniziativa che sarebbe bello ampliare a tutte le sezioni C.A.I. italiane. L’iniziativa è rivolta a tutti coloro che amano e frequentano la montagna ed i loro sentieri dando loro la  possibilità di “Adottare un sentiero”.
L’Iniziativa prevede una collaborazione fattiva di tutti  per mantenere in ordine i sentieri C.A.I. del territorio.

SCARICA IL PDF DELL'INIZIATIVA "ADOTTA UN SENTIERO"

L’ELENCO DEI SENTIERI


lunedì 23 maggio 2016

LA MONTAGNA DAL VIVO


PREMIO CORTOMONTAGNA 2016

LA MONTAGNA DAL VIVO
LEGGIMONTAGNA 2016

Premio Letterario / Cortomontagna
Interpretare l’essenza dello spirito alpino utilizzando linguaggi diversi.
Se ami realizzare video di montagna partecipa al PREMIO CORTOMONTAGNA.

Per tutte le info leggi il Regolamento del PREMIO CORTOMONTAGNA 2016


LEGGIMONTAGNA





domenica 21 febbraio 2016

CAMPIONATI DEL MONDO DI VOLO LIBERO 2019 IN FRIULI VENEZIA GIULIA

CAMPIONATI DEL MONDO DI VOLO LIBERO IN FVG

CAMPIONATI DEL MONDO DI VOLO LIBERO 2019
FRIULI VENEZIA GIULIA



A Losanna sono stati assegnati i Mondiali di Volo Libero-deltaplano al Friuli Venezia Giulia. Tolmezzo e l’Intera Carnia, nonché Gemona del Friuli e altre località della Destra Tagliamento  saranno coinvolte con la presenza di 150 atleti per quindici giorni.



mercoledì 25 febbraio 2015

NO LIMITS TOLMEZZO UNA MONTAGNA DI PASSIONE BLOG







NO LIMITS TOLMEZZO
UNA MONTAGNA DI PASSIONE

CICLISMO,ALPINISMO,TREKKING,SPELEOLOGIA,SCIALPINISMO,ARTICOLI SPORTIVI
DORIGO Albino e DORIGO Gianni

http://nolimitstolmezzo.wordpress.com/



NO LIMITS BLOG TOLMEZZO

di Gianni e Albino Dorigo. (Guida Alpina e Blogger) Tolmezzo (UD)

Sulla Montagna di Blog presenti sulla cima del web senza ombra di dubbio spicca per la sua Importanza il NO LIMITS BLOG di Tolmezzo creato e alimentato con una Montagna di passione da Albino e Gianni Dorigo. Il loro Blog è uno fra i pochi che viene alimentato in continuazione con materiale veramente Stupendo. Un modo veramente unico di raccontare la montagna e la Grande Passione delle Guide Alpine. Un blog  molto affascinante con continui aggiornamenti.Complimenti per l'Ottimo lavoro.


PRESENTAZIONE:


“No Limits a Tolmezzo (UD) è l’unico punto di riferimento per chi và in bici, scia, arrampica o semplicemente fa trekking.

Troverete i marchi più prestigiosi, ma anche consigli e informazioni per ogni tipo di attività in Carnia e non solo.


Dorigo Albino esperto nel settore del ciclo, oltre ad arrampicare e a praticare snowboard coltiva la passione per la fotografia professionale.

Dorigo Gianni guida alpina vi saprà consigliere con competenza sia sui nuovi materiali, sia sul loro giusto utilizzo ed eventualmente vi potrà accompagnare su itinerari su cui testarli

Contattateci pure senza esitazioni e chiedete le giuste informazioni sui prodotti per la bici e la montagna: mtb, bici da corsa, imbragature, zaini, abbigliamento, attrezzatura e tutte le novità delle migliori aziende del settore.

No Limits Bike & Mountain

Viale Aldo Moro,13

33028-Tolmezzo (UD)

tel: +39 043340297

P.IVA : 01991850304


e-mail: gianni@inmont.it


SIAMO UNA MONTAGNA DI BLOG

venerdì 16 agosto 2013

PREMIO LEGGIMONTAGNA 2013 ANTEPRIMA VIDEO

PREMIO LEGGIMONTAGNA 2013

PREMIO LEGGIMONTAGNA 2013
SERATE CAI ANTEPRIMA FILMATI VIDEO
IL PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI

Dal 13 al 31 agosto 2013 in diverse località della Carnia verranno proiettati alcuni film in concorso al PREMIO LEGGIMONTAGNA 2013. IL PROGRAMMA DELLE PROIEZIONI




martedì 2 aprile 2013

TELEALTOBUT LA TELEVISIONE DELLA CARNIA



TELEALTOBUT
LA TELEVISIONE DELLA VALLE DEL BUT IN CARNIA

TeleAltoBût è la televisione della Valle del But in Carnia. Trasmette in lingua friulana programmi culturali e di attualità.


PRESENTAZIONE:

“Nata come televisione di comunità curata e coordinata da un gruppo di volontari con sede a Paluzza, Tele Alto Bût è un'emittente televisiva gestita da un'associazione apolitica e senza fini di lucro che ha come proprio bacino di utenza la Valle del But in Carnia, provincia di Udine. Le sue trasmissioni raggiungono in tutto o in parte i comuni di Paluzza, Cercivento, Sutrio, Treppo Carnico, Ligosullo, Ravascletto, Arta Terme, Zuglio e Tolmezzo.
L'emittente nasce nel 1982 con lo scopo di promuovere, valorizzare e divulgare prevalentemente avvenimenti artistico-culturali carnici quali riti tipici religiosi, notiziari, manifestazioni artistiche e sportive, sagre, feste, mostre, inaugurazioni, spettacoli teatrali, nonché documentazione filmata delle attività e delle assemblee comunali locali e della Comunità Montana dalla Carnia.
I programmi sono trasmessi in italiano o in friulano; sono stati realizzati anche programmi informativi in lingua timavese, variante del tedesco bavarese, parlato a Timau, frazione del comune di Paluzza. Sono stati prodotti altri programmi legati alla cultura e alle tradizioni locali, nonché "speciali" su manifestazioni di paese e feste patronali.
Il palinsesto propone programmi di attualità, largo spazio è dato all'informazione, ai dibattiti e alle tavole rotonde. Nell'arco della settimana si affrontano tematiche culturali grazie al teatro in lingua friulana e ai documentari sulle tradizioni della vallata o sulle manifestazioni di paese.
Col documentario “Mistîrs di une volte”, il 2 dicembre 2006, l’emittente ha ricevuto il premio per la miglior regia al concorso nazionale “Piccoli comuni”, organizzato da Regione e CoReCom dell’Umbria.
Parecchie volte minacciata di oscuramento, Tele Alto But ha dovuto spegnere il suo segnale nel Dicembre 2012 in quanto non rientrata in posizione utile nel bando per gli operatori di rete DTT resosi necessario dopo lo sgombero delle frequenze dal 61 al 69 UHF, da destinare agli operatori telefonici. Tele Alto But, il cui canale rientrava tra quelli soggetti allo sgombero, aveva ottenuto il diciottesimo posto su diciassette posizioni utili, divenendo la prima delle escluse. Per fortuna, nel Marzo 2013 il Ministero dello Sviluppo Economico ha assegnato a Tele Alto But il diritto d'uso del canale 41 per la sua zona di servizio. La tv di Paluzza può quindi continuare la sua esistenza. Riprende ufficialmente le trasmissioni il 28 Marzo.”


La Valle del But o Canale di San Pietro è una delle sette meravigliose  valli della Carnia. Ha direzione nord-sud ed è attraversata dal torrente But che nasce nei pressi di Timau, primo paese della valle, dalle pendici del Monte Floriz. La lunghezza della Valle è di circa 29 Km. Il Bût attraversa i comuni della vallata Paluzza, Sutrio, Zuglio ed Arta Terme prima di gettarsi nel Tagliamento a Tolmezzo. I principali affluenti sono nell'ordine: Rio Moscardo presso Cleulis, Torrente Pontaiba presso Paluzza e Chiarsò presso Cedarchis, tutti affluenti di sinistra. L'intera valle è percorsa dalla strada statale 52 Bis carnica da Tolmezzo al Confine di stato di Passo Monte Croce Carnico.”

Fonte WIKIPEDIA.ORG




mercoledì 13 marzo 2013

SERENO VARIABILE IN CARNIA.16 MARZO TOLMEZZO E LA CONCA TOLMEZZINA



TOLMEZZO AMARO CAVAZZO CARNICO VERZEGNIS
CARNIA
Sito ufficiale dell'Associazione Intercomunale Conca Tolmezzina.

SERENO VARIABILE RAI DUE
SABATO 16 MARZO 2013
ORE 17.00 RAI DUE
CONDUCE OSVALDO BEVILACQUA

Un pezzettino della nostra Meravigliosa Carnia sarà fatta conoscere a tutti gli appassionati di Montagna all'interno della trasmisione SERENO VARIABILE  in onda sabato 16 marzo 2013 su RAI DUE







sabato 23 febbraio 2013

CORSO PER OPERATORE AMBIENTALE MONTANO



CORSO PER OPERATORE AMBIENTALE MONTANO

3 anni e 1.000 ore di lezione all'anno rivolte ai giovanissimi usciti dalle scuole medie per diventare Operatore ambientale montano


Un Corso rivolto ai giovani usciti dalle scuole medie . Un corso dove si impara a sciare, ad arrampicare con il prezioso sostegno delle Guide Alpine che insegneranno a muoversi nell’ambiente montano avendone cura.
Una vera e propria scuola di mestieri e la conoscenza di recenti consolidate figure professionali per valorizzare le risorse e le molteplici opportunità che la montagna offre; selvicoltura contemporanea, attività artigianali e turistiche, sistemazioni idraulico-forestali, recupero di aree degradate, tutela e valorizzazione delle aree protette, servizi di supporto alle attività sciistiche, carpenteria del legno e dell’arredo urbano, servizi ambientali, coltivazione di specie adeguate alla montagna, gestione allevamenti, attività di alpeggio e trasformazione dei prodotti.
Il Corso si terrà presso il CEFAP di Tolmezzo (UD) ed avrà durata di 3 anni, per oltre 1000 ore di lezione all’anno comprensive di stage a partire dal 2° anno. Alla fine del corso si otterrà la qualifica di Operatore Ambientale Montano, riconosciuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, nonchè a livello nazionale ed europeo.


mercoledì 12 settembre 2012

giovedì 26 luglio 2012

GNARO MONDINELLI A TOLMEZZO


7 MIGLIA LONTANO
GNARO MONDINELLI A TOLMEZZO
TOLMEZZO (UD) 26 Luglio 2012

"La carovana di solidarietà per il Nepal fa tappa a Tolmezzo giovedì 26 luglio 2012



L'unica tappa in territorio italiano è prevista a Tolmezzo il 26 luglio 2012, si articola in un viaggio verso il Nepal per portare in regalo un fuoristrada da attrezzare ad ambulanza all'ospedale di Maleku e fondi alla scuola di Namche Bazar"


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...