Visualizzazione post con etichetta C.A.I. TOLMEZZO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta C.A.I. TOLMEZZO. Mostra tutti i post

venerdì 8 gennaio 2021

UN SITO WEB DEDICATO ALLE ALPI CARNICHE

 

Escursioni,ferrate e ciaspolate sulle Alpi Carniche a cura di Fabio Paschini

www.alpicarniche.com

UN SITO WEB DEDICATO ALL’ESCURSIONISMO,ALLE FERRATE E ALLE CIASPOLATE SULLE ALPI CARNICHE.

Escursioni trekking ferrate ciaspolate e corsi sulle Alpi Carniche

Un bellissimo sito curato e gestito da Fabio Paschini dove potrete trovare tutte le informazioni sulle escursioni, trekking, ferrate, corsi C.A.I. e ciaspolate che vengono organizzate sulle Alpi Carniche.


Di Fabio Paschini vi consiglio anche il suo sito web sulla TRAVERSATA CARNICA




ALPI CARNICHE







martedì 8 maggio 2018

UN GRUPPO PER IL RECUPERO E MANUTENZIONE DEI SENTIERI IN FVG


Recupero e manutenzione dei sentieri FVG

















UN GRUPPO PER IL RECUPERO E MANUTENZIONE DEI SENTIERI IN FVG
Una community web attiva nel ripristino e recupero dei sentieri in tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia.

La Community del RECUPERO E MANUTENZIONE SENTIERI FVG nasce sul web da un’idea di Alessandro Cella (Responsabile della sentieristica del CAI di Tolmezzo) con l’intento di mettere in rete persone, associazioni,gruppi interessati a segnalare,mantenere,ripristinare e recuperare vecchi sentieri e mulattiere in tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia.

Un angolo del web dove segnalare itinerari o percorsi ri-sistemati e da ri-sistemare assieme, dove fornire informazioni cartografiche, fotografiche  
e storiche sullo stato attuale.



giovedì 21 luglio 2016

A TOLMEZZO SI ADOTTANO I SENTIERI C.A.I.


ADOTTA UN SENTIERO C.A.I.
Il C.A.I. di Tolmezzo ha dato vita ad una esemplare iniziativa che sarebbe bello ampliare a tutte le sezioni C.A.I. italiane. L’iniziativa è rivolta a tutti coloro che amano e frequentano la montagna ed i loro sentieri dando loro la  possibilità di “Adottare un sentiero”.
L’Iniziativa prevede una collaborazione fattiva di tutti  per mantenere in ordine i sentieri C.A.I. del territorio.

SCARICA IL PDF DELL'INIZIATIVA "ADOTTA UN SENTIERO"

L’ELENCO DEI SENTIERI


giovedì 28 febbraio 2013

LA PREVENZIONE DEL PERICOLO VALANGHE






LA PREVENZIONE DEL PERICOLO VALANGHE
MERCOLEDI 6 MARZO 2013
Ore 20.30

COMUNITA’ MONTANA
SALA CONGRESSI 
VIA CARNIA LIBERA 1944 NR.29
TOLMEZZO(UD)

Serata dedicata a chi ama frequentare la montagna con i suoi ambienti innevati. Dedicato a chi  ama salire in modo sicuro e responsabile. A chi desidera saper leggere l’ambiente innevato delle nostre montagne al fine di prevenire il rischio di provocare valanghe.
La serata informativa sulla prevenzione del pericolo valanghe è organizzata dall’ASCA CLUB ALPINO ITALIANO E IL COLLEGIO GUIDE ALPINE DEL FVG (in collaborazione con la sezione del C.A.I. di Tolmezzo)

IL PROGRAMMA DELLA SERATA:
20.45 L’importanza del bollettino valanghe: Daniele Moro dell’Ufficio neve e valanghe della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
21.30 Il metodo semplificato di valutazione”Pensaevai”: Mario Di Gallo guida alpina
22.00 Buone pratiche di comportamento sulla neve: Pierpaolo Pedrini guida alpina del Collegio regionale FVG

info: Sede CAI, Via val di Gorto, 19 – Tolmezzo (UD)
tel/fax: +39 0433 466446

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...