martedì 28 febbraio 2023

LE MONTAGNE DI ROBERTO BIANCHI

LE TRE CIME DI LAVAREDO di Roberto Bianchi







































Cibiana di Cadore (BL)

E' sempre un Piacere e un Dovere segnalare gli Artisti della Montagna che si incontrano sul web. Molte Opere di Roberto Bianchi le potrete ammirare sullo Speciale Gruppo dei DOLOMITICI!

mercoledì 15 febbraio 2023

RIVEDI TUTTE LE PUNTATE DI LINEA BIANCA

RIVEDI TUTTE LE PUNTATE DI LINEA BIANCA

www.raiplay.it/programmi/lineabianca


VIAGGIANDO AD ALTA QUOTA CON LINEA BIANCA
RIVEDI TUTTE LE PUNTATE DI LINEA BIANCA


Il tradizionale appuntamento con la montagna. Culture, realtà di imprese, curiosità, tradizioni per esplorare la montagna nei suoi molteplici aspetti. All'interno di ogni puntata, spazi dedicati all'alimentazione e all'agronomia curati da esperti del campo, integrati con racconti attinti dal folklore, i miti, le leggende della montagna.
Conduce: Massimiliano Ossini, Giulia Capocchi



FILM DOCUMENTARIO NEVE E VALANGHE LA PREVENZIONE DEL RISCHIO VALANGHE


NEVE E VALANGHE LA PREVENZIONE DEL RISCHIO VALANGHE A cura della Regione Friuli Venezia Giulia



















GUARDA ORA IL DOCUMENTARIO



FILM DOCUMENTARIO NEVE E VALANGHE LA PREVENZIONE DEL RISCHIO VALANGHE



Disponibile gratuitamente presso l'ufficio URP del palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia a Tolmezzo (via Linussio).



FILM DOCUMENTARIO a distribuzione gratuita PAL FULL HD con guida al Bollettino Valanghe in PDF

Realizzato dalle Produzioni televisive della RegioneAutonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con AINEVA, illustra, con l'introduzione del presidente dalla Società Meteorologica Italiana, Luca Mercalli, come difendersi dal rischio valanghe attraverso la conoscenza dell'ambiente montano innevato.



GUARDA ANCHE IL BOLLETTINO VACANZE DEL FVG



BOLLETTINO VALANGHE FRIULI VENEZIA GIULIA.


Bollettino valanghe


Tutte le informazioni sul rischio di valanghe e sulle condizioni del manto nevoso nel Friuli Venezia Giulia.


Mappa interattiva delle aree a rischio con dati giornalieri (temperatura dell'aria, altezza del manto nevoso, quantità di neve fresca degli ultimi giorni) e settimanali (profilo penetrometrico-stratigrafico) rilevati dalle stazioni niviologiche.


RICCARDA DE ECCHER E LE SUE MONTAGNE DI LUCE E ANIMA


RICCARDA DE ECCHER PITTRICE ALPINISTA


www.deeccher.net

RICCARDA DE ECCHER E LE SUE MONTAGNE DI LUCE E ANIMA

PITTRICE E ALPINISTA



Riccarda De Eccher, Pittrice,Alpinista e aggiungerei anche Poetessa del Colore è la mia scoperta odierna sui sentieri del web. Un'altra bellissima sorpresa in questo affascinante mondo di Cose Belle di Montagna. Una bellissima Storia piena d'Amore per le Terre Alte e per Le Dolomiti che sono molto felice di segnalarvi.



Riccarda de Eccher, Bolzanina di nascita, si trasferisce poi a Udine. Si accosta alla pittura in età matura, prediligendo la tecnica dell'acquerello. Ha come soggetto la montagna, che ha molto amato e salito.

Collabora con scrittori alla realizzazione di piccoli libri.
Vive e lavora a Long Island, New York.



Il video è stato girato da Dave Brown .Ha una nomination a un Emmy , ha vinto in primo premio, sezione documentari, al Gotham film festival di New York ed è stato selezionato a Mountainfilm 2018, Telluride, Colorado.

Vi consiglio anche la lettura della bellissima intervista rilasciata da RICCARDA DE ECCHER a PLANETMOUNTAIN.COM




LA MIA POESIA SI INTITOLA MONTAGNA.


 

"Lassù tra le mie nuvole trovo l'inclinazione giusta dove far scorrere la mia vita."
Dorino Bon

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...