Visualizzazione post con etichetta speleologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta speleologia. Mostra tutti i post

giovedì 13 luglio 2017

IL FESTIVAL DELL OUTDOOR A SELLA NEVEA





NOF 2017
NEVEE OUTDOOR FESTIVAL
Nevee Outdoor Festival – NOF 2017 – 21, 22, 23 Luglio, Sella Nevea (UD)

Lo sport alla portata di tutti, a Sella Nevea (UD) nella splendida location della Conca Prevala a 1850m di quota, nel cuore delle Alpi Giulie

Tre giorni di sport e eventi nel cuore delle Alpi Giulie, un'evento unico nel suo genere!

Il Nevee outdoor festival è una manifestazione aperta a tutti che come obiettivo si pone la valorizzazione del territorio facendo conoscere al turista, agli sportivi e alle famiglie le potenzialità che la zona offre a livello sportivo e culturale.



Il Nevee Outdoor Festival nasce nel 2016 dal desiderio di un gruppo di appassionati di outdoor per far conoscere e rendere fruibili a tutti alcuni tra gli sport più emozionanti che si possono fare sul nostro territorio.

Il NOF è una manifestazione aperta a tutti che come obiettivo si pone la valorizzazione del territorio attraverso lo sport e attività outdoor.
Gli iscritti alla manifestazione potranno partecipare a tutte le attività in programma supportati e guidati da professionisti e esperti delle varie discipline e attività proposte.
Durante i due giorni della manifestazione si potrà assistere a varie esibizioni di forti atleti nelle discipline di arrampicata, speed fly, highline e praticare liberamente sport.
SKYRUNNING,SPELEOLOGIA,MTB,SCI,PARAPENDIO,ESCURSIONISMO

In affiancamento alle attività sportive avranno luogo concerti musicali, conferenze, workshop, mostre fotografiche e saranno presenti spazi espositivi per associazioni e partner tecnici all'evento.

giovedì 21 luglio 2016

NEVEE OUTDOOR FESTIVAL 2016


NEVEE OUTDOOR FESTIVAL 2016

23.07.2016 by Planetmountain

Dal 23 - 24 luglio a a Sella Nevea (Friuli) il primo Nevee Outdoor Festival 2016: escursionismo, arrampicata, speleologia, mountainbike, esibizioni di parapendio-speed flying, highline, slackline, snow-park e prova sci su nevaio in conca Prevala.

IL PROGRAMMA COMPLETO

mercoledì 25 febbraio 2015

NO LIMITS TOLMEZZO UNA MONTAGNA DI PASSIONE BLOG







NO LIMITS TOLMEZZO
UNA MONTAGNA DI PASSIONE

CICLISMO,ALPINISMO,TREKKING,SPELEOLOGIA,SCIALPINISMO,ARTICOLI SPORTIVI
DORIGO Albino e DORIGO Gianni

http://nolimitstolmezzo.wordpress.com/



NO LIMITS BLOG TOLMEZZO

di Gianni e Albino Dorigo. (Guida Alpina e Blogger) Tolmezzo (UD)

Sulla Montagna di Blog presenti sulla cima del web senza ombra di dubbio spicca per la sua Importanza il NO LIMITS BLOG di Tolmezzo creato e alimentato con una Montagna di passione da Albino e Gianni Dorigo. Il loro Blog è uno fra i pochi che viene alimentato in continuazione con materiale veramente Stupendo. Un modo veramente unico di raccontare la montagna e la Grande Passione delle Guide Alpine. Un blog  molto affascinante con continui aggiornamenti.Complimenti per l'Ottimo lavoro.


PRESENTAZIONE:


“No Limits a Tolmezzo (UD) è l’unico punto di riferimento per chi và in bici, scia, arrampica o semplicemente fa trekking.

Troverete i marchi più prestigiosi, ma anche consigli e informazioni per ogni tipo di attività in Carnia e non solo.


Dorigo Albino esperto nel settore del ciclo, oltre ad arrampicare e a praticare snowboard coltiva la passione per la fotografia professionale.

Dorigo Gianni guida alpina vi saprà consigliere con competenza sia sui nuovi materiali, sia sul loro giusto utilizzo ed eventualmente vi potrà accompagnare su itinerari su cui testarli

Contattateci pure senza esitazioni e chiedete le giuste informazioni sui prodotti per la bici e la montagna: mtb, bici da corsa, imbragature, zaini, abbigliamento, attrezzatura e tutte le novità delle migliori aziende del settore.

No Limits Bike & Mountain

Viale Aldo Moro,13

33028-Tolmezzo (UD)

tel: +39 043340297

P.IVA : 01991850304


e-mail: gianni@inmont.it


SIAMO UNA MONTAGNA DI BLOG

mercoledì 17 aprile 2013

LE GROTTE E CAVITA' DEL FRIULI VENEZIA GIULIA




IL CATASTO REGIONALE DELLE GROTTE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

PRESENTAZIONE:

"Il Catasto regionale delle grotte del Friuli Venezia Giulia è la raccolta ufficiale dei dati delle cavità conosciute sul territorio regionale.

È data facoltà a chiunque di esportare in vari formati i risultati delle ricerche mentre agli utenti registrati è anche consentita la trasmissione on-line delle schede catastali con i dati delle nuove cavità scoperte, ovvero degli aggiornamenti per quelli relativi a grotte già inserite a catasto."


domenica 24 marzo 2013

VILLANOVA DELLE GROTTE.IL NUOVO SITO WEB







GROTTA NUOVA DI VILLANOVA
VILLANOVA DELLE GROTTE
LUSEVERA (UD)

UNO SCRIGNO DELL’ALTA VAL TORRE.

Il nuovo sito web Realizzato da Giovanni Negro, affezionato amico delle Grotte, coadiuvato da Tiziana Angotzi, Daniele Valzacchi e Lucia Braida, guide e soci del Gelgv.



PRESENTAZIONE:

“L'Alta Val Torre è uno scrigno che racchiude gemme di rara bellezza dal punto di vista naturalistico e speleologico.

Come uno scultore che modella l'argilla, così l’acqua ha pazientemente creato, nel buio e nel silenzio del cuore della terra, durante milioni di anni, le vere meraviglie che qui possiamo ammirare: le grotte.

Villanova delle Grotte, uno stupendo paese definito "il balcone sull'Alta Val Torre" per la sua posizione panoramica, custodisce nel suo sottosuolo un vero e proprio complesso carsico.

La "regina" di questo mondo sotterraneo è la Grotta Nuova di Villanova; un luogo dove nutrire i nostri occhi con immagini dì natura incontaminata, dove poter abbandonare la nostra routine e lasciarci sorprendere dalle meraviglie che l'uomo non può imitare né costruire.

La magnificenza di questa grotta è arricchita da una rara peculiarità; la Grotta Nuova è infatti una “grotta nel Flysch”, formata a contatto tra due tipi di roccia completamente diversi tra loro. L’acqua ha esercitato sulle queste rocce due differenti azioni di carsismo, plasmando gallerie e sale che variano per dimensioni e morfologia ogni poche decine di metri, offrendo allo sguardo stupito di chi le visita ambienti mutevoli, d’incomparabile fascino, simili ad immense sculture di pietra nelle quali sono incastonate bianche gemme di calcite. Con quasi 9 km di sviluppo è la più estesa nel suo genere finora conosciuta in Europa e in gran parte del mondo, ed è l’unica ad essere attrezzata per il turismo ipogeo.

Anche noi oggi possiamo ammirare queste meraviglie visitando il percorso turistico o assaporare il fascino della scoperta e dell’esplorazione, vivendo attimi d’emozione e di puro incanto, con le coinvolgenti visite speleoturistiche.”
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...