Visualizzazione post con etichetta utilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta utilità. Mostra tutti i post

giovedì 11 ottobre 2018

UNA APP PER RICONOSCERE LE PIANTE CHE CI CIRCONDANO

UNA APP PER RICONOSCERE TUTTE LE PIANTE CHE CI CIRCONDANO














PLANTSNAP
UNA APP PER RICONOSCERE IMMEDIATAMENTE TUTTE LE PIANTE E I FIORI CHE CI CIRCONDANO
.

Basterà scattare una foto e PLANTSNAP identificherà istantaneamente ogni tipo di fiori,alberi,piante grasse,funghi,cactus e tanto altro ancora. Nel database di PLANTSNAP sono censite oltre 316.000 specie di piante presenti sul pianeta.









venerdì 12 maggio 2017

UNA MONTAGNA DI APP

Mock-up con la descrizione dei rifugi di montagna - dall’app
PeakVisor Users: la scatola dei desideri per gli appassionati di montagna.

ORA DISPONIBILE ANCHE PER ANDROID



Molti già la conoscono ma gli amanti della montagna sono tantissimi e l'applicazione che vi presento oggi può essere molto utile a tutti coloro che si perdono con lo sguardo tra le splendide cime innevate o sempreverdi. L’app PeakVisor permette di conoscere in tempo reale tutte le caratteristiche delle cime davanti ai nostri occhi: dal nome delle vette alla loro altezza, grazie all'utilizzo della realtà aumentata che creerà un panorama 3D ad alta precisione. E poi, la possibilità di scattare o condividere fotografie, ma soprattutto la comodissima opzione di poter usare l’app in modalità offline: basta scaricare le aree di interesse anticipatamente.


Oltre a raccontare brevemente i grandi vantaggi di avere questa app per il vostro smartphone, vorrei presentarvi altre due novità che allargheranno ulteriormente la comunità degli appassionati di Peakvisor: innanzitutto il nuovo gruppo Facebook.  Si chiama "PeakVisor users" e nasce con l'intento di offrire agli utenti l'occasione di rendere questo gioiellino tecnologico ancora più performante. Scrivete un post su cosa vorreste inserire in un'applicazione che sia la vostra guida ideale durante un'escursione in montagna. Gli sviluppatori di Routes Software (creatori di PeakVisor) terranno in considerazione tutte le idee e, magari, qualche sogno diventerà realtà.


La seconda grande novità è importante per tutti coloro che sono possessori di un cellulare con sistema Android: i tecnici sono già all’opera per testare la versione beta. Tutti coloro che vogliono saperne di più, possono scrivere direttamente sul gruppo PeakVisor users  o inviare un’email a yulia@routes.tips. A breve sarà disponibile la versione ufficiale ma ormai si può affermare con certezza che PeakVisor è sbarcata anche nel mondo Android. Così, dopo l'offerta griffata Apple e la formula PeakVisor Web per PC, ecco il terzo tassello per un'applicazione globale, capace di mappare tutte le montagne del mondo.


Ecco qui un esempio pratico di PeakVisor Web

Foto scattata utilizzando l’app



Foto scattata utilizzando l’app



l Foto scattata utilizzando l’app





Immagine ottenuta dal sito



Foto scattata utilizzando l’app









martedì 15 novembre 2016

APP PER L'ORIENTAMENTO DEGLI ESCURSIONISTI

App gratuita per l'orientamento degli escursionisti e viaggiatori

PLACEHOLDER
App gratuita per l'orientamento degli escursionisti e viaggiatori


PlaceHolder è un'app che semplificherà la vita di tutti i giorni, ideale per gli escursionisti e viaggiatori,ma anche per parcheggiatori smemorati e pendolari.

Ti è mai capitato di trovarti in una città, un parcheggio, un sentiero o un luogo sconosciuto e non poterti segnare che posto fosse perchè in assenza di cartelli stradali o segni distinguibili?

Con Placeholder potrai salvare le coordinate GPS del luogo in cui ti trovi, e sfruttando il navigatore del tuo smartphone potrai tornare nel punto preciso.

Insieme alla latitudine e longitudine (Google cercherà di calcolare l'indirizzo approssimato) si potrà sfruttare un campo note per descrivere meglio il punto in cui ci si trova.

Ogni posizione sarà copiabile, condivisibile e ci potrai navigare, facile no?

L'app è completamente gratis ed è disponibile (in italiano, inglese e spagnolo) per i sistemi Android e iOS: non è richiesto alcun login e non ha pubblicità.

La privacy di ogni utente è rispettata poichè le posizioni vengono salvate soltanto nella memoria del dispositivo.

Ricordiamo che Placeholder è un progetto senza scopo di lucro e open source, ovvero a disposizione di tutta la rete al seguente indirizzo:
https://github.com/andreamontanari/PlaceHolder.


App gratuita per IOS e Android che serve a salvare le posizioni GPS sul proprio smartphone, anche in modalità off-line, la quale potrebbe tornare utile agli escursionisti e alpinisti. L'app funziona anche senza rete 3-4G, perché fa uso del GPS, perciò si può condividere via SMS la localizzazione!



Link per il download:

Android:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.amontanari.placeholder

iOS:
https://itunes.apple.com/us/app/iplaceholder/id1155818508?l=it&ls=1&mt=8

martedì 15 settembre 2015

APP ALTIMETRO GPS

APP ALTIMETRO GPS
ALTIMETRO GPS
APP PER iphone creata da Andrea Piani
Questa app trasforma l’iPhone in un altimetro professionale con : bussola, contapassi, mappe fornite da “open street map”, torcia e molte altre funzioni.

SCARICA L'APP GRATUITAMENTE

L’app sfrutta solamente il GPS interno dell'iPhone per leggere l'altitudine e non richiede nessuna connessione ad internet. Potete usarlo praticamente ovunque in montagna!
Le funzioni principali sono:
• Altimetro e tachimetro GPS, potete scegliere fra km/h - metri e mph - piedi
• Conta passi: legge le informazioni direttamente dal co-processore M7/M8 del tuo iPhone 5s/6/6plus. Non è necessaria nessuna configurazione. (Disponibile da iPhone 5s o superiore)
ALBA e TRAMONTO: sono calcolati con un algoritmo proprietario basato sulle tue attuali coordinate gps. Non è necessaria nessuna connessione a internet. E' importante sapere quando fa buio nel luogo in cui ti trovi per sapere sempre quando è meglio fare ritorno.
RITROVA POSIZIONE. Premi un pulsante per salvare la tua attuale posizione (il punto di partenza dal rifugio ad esempio). Basta premere un pulsante e verrà mostrata la strada più breve per il ritorno,
TODAY WIDGET: Con l'indirizzo della posizione attuale, altimetro e alba / tramonto. (iOS8)
BUSSOLA: una bussola indica visivamente il Nord e vi scrive in che direzione state guardando. Usate la nuovissima funzione PLACE FINDER per vedere in quale direzione si trova una città o un luogo a vostra scelta.
CRONOMETRO: basta uno swipe vesto sinistra sull'indicatore di latitudine e longitudine per accedere al cronometro. Funziona anche in background con l'iPhone in stand-by. Senza consumare batteria.
PREVISIONI METEO. Premendo il tasto "Weather" verranno communicate le vostre coordinate GPS a WeatherUnderground.com e automaticamente avrete a disposizione dettagliate previsioni meteo del luogo in cui vi trovate.              
INDIRIZZO: la via e il luogo in cui vi trovate sono sempre ben visibili in primo piano. Utile quando non sapete dove vi trovate. Soprattutto in città.

mercoledì 19 novembre 2014

CONSIGLI PER FREQUENTARE LA MONTAGNA IN INVERNO

MONTAGNA AMICA & SICURA


CONSIGLI PER FREQUENTARE LA MONTAGNA IN INVERNO

MONTAGNA AMICA E SICURA
Un progetto per la prevenzione degli incidenti in montagna

Un utilissimo manuale a cura di MONTAGNA AMICA & SICURA con tantissimi consigli per frequentare in sicurezza la montagna in inverno.




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...