Visualizzazione post con etichetta 4000. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 4000. Mostra tutti i post

mercoledì 14 dicembre 2016

I 4000 DELLE ALPI NELLO SCIALPINISMO E SCI RIPIDO

I 4000 DELLE ALPI

I 4000 DELLE ALPI NELLO SCIALPINISMO E SCI RIPIDO
61 cime con gli sci oltre quota 4000
Oltre 140 itinerari,61 cime da salire,Percorsi inediti,Mappe.

Un libro di Loris De Barba e Francesco Vascellari

27 anni dopo l'ormai introvabile "Scialpinismo quota quattromila" esce per ViviDolomiti Edizioni (www.vividolomiti.it) il volume "Scialpinismo e Sci Ripido, i 4000 delle Alpi", un volume dedicato ai 4000 in veste invernale e una raccolta degli itinerari normali a 61 cime oltre quota quattromila, per un totale di circa 140 itinerari. Le discese classiche, lo sci ripido, le fotografie di questi luoghi di incontrastata bellezza. Con documenti e immagini degli sciatori di ieri e di oggi (Stefano De Benedetti, Heini Holzer, Jeremie Heitz, Luca Pandolfi, Luca Zattoni, Luca Rolli, Dave Searle, Francesco Tremolada, Diego Fiorito, Giocomino Loghi, Gilles Sierro, ecc.)

lunedì 11 giugno 2012

CLUB4000


IL CLUB 4000
PRESENTAZIONE:

"Riunisce tutti gli alpinisti che hanno salito almeno 30 vette superiori ai 4000 m delle 82 riportate nell'elenco ufficiale dell'UIAA

           
Il Club 4000, Gruppo del Club Alpino Italiano, sez. di Torino, riunisce gli alpinisti che hanno salito almeno 30 vette superiori ai 4000 m sulle 82 dell'elenco ufficiale UIAA.

Il Club 4000 vuol essere il punto di riferimento e di incontro per scambi di informazioni, documentazione ed esperienze tra i praticanti l'alpinismo in alta quota con particolare riferimento alle vette delle Alpi superiori ai 4000 m"


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...