Visualizzazione post con etichetta SARDEGNA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SARDEGNA. Mostra tutti i post

venerdì 18 gennaio 2019

IL SENTIERO DI LORENZO FRANCO SANTIN

IL SENTIERO ITALIA di Lorenzo Franco Santin
lorenzofrancosantin.com/


IL SENTIERO ITALIA DI LORENZO FRANCO SANTIN


Lorenzo Franco Santin, friulano di Azzano Decimo (PN),(C.A.I. di Pordenone) è il primo escursionista ad aver percorso a piedi gli oltre 6.000 chilometri del SENTIERO ITALIA che attraversa la penisola italiana, partendo dalla Sardegna e arrivando in Friuli Venezia Giulia.



Il sito web dove il giovane fotografo friulano racconta la sua impresa escursionistica attraverso i gli oltre 6.000 chilometri del SENTIERO ITALIA, il sentiero più lungo e più bello del mondo.

Nella primavera del 2019 è prevista una analoga impresa che vedrà protagonisti, Yuri,Sara e Giacomo dell'Associazione VA' SENTIERO. Il loro progetto ha come fine quello di documentare tutto il SENTIERO ITALIA e raccontare in diretta ogni loro passo per far conoscere a tutto il mondo il sentiero e le sue bellezze. Tutte le informazioni raccolte verranno inserite in un portale web che verrà messo a disposizione di tutti gli amanti del SENTIERO ITALIA.









domenica 18 agosto 2013

IL GIRO DEL MONDO IN BICICLETTA DIARIO




IL GIRO DEL MONDO IN BICICLETTA
DALLA SARDEGNA PER FAR GIRARE IL MONDO SUI PEDALI
PROGETTO “RUMUNDU” di Stefano Cucca
Il giro del mondo in bicicletta di Stefano Cucca alla scoperta di storie e stili di vita sostenibili



L’8 giugno dalla Sardegna Stefano Cucca ha dato la sua prima pedalata lanciando la sua “Cavallina” d’acciaio sulle strade del mondo. Da Sorso la sua Cittadina d’origine.
365 giorni di affascinanti pedalate per 300 tappe, 30.000 km di pedalate toccando l’Europa, L’America, L’Asia e L’Africa.
Oltre alla bicicletta e qualche cambio, Stefano avrà al seguito un tablet, un panello solare e un telefono cellulare.
Stefano nel suo viaggio non si fermerà mai in hotel o in strutture simili. Riposerà in tenda.
L'impresa potrà essere seguita su Rumundu.com 

« Voglio che le persone vivano con me questa avventura attraverso racconti, immagini, riprese in soggettiva, testimonianze dirette di coloro che mi avvicineranno e che mi racconteranno la loro esperienza su questo pianeta. Tutto merita di essere raccontato. Ma io preferisco ciò che dimostra che vivere in armonia con la natura sia ancora possibile».



domenica 10 marzo 2013

TGR MONTAGNE. 8 MARZO 2013






RAI TV MONTAGNE

PUNTATA DI VENERDI 8 MARZO 2013






 IN QUESTA PUNTATA:

Gavino Sanna  (Pubblicitario) Racconta il Gennargentu la montagna della sua Sardegna–
Il Corpo Forestale dello Stato nelle esercitazioni in Val d’Ossola per la ricerca di persone disperse e soccorso;
presentazione di due libri dedicati alle “terre alte”:  “Vite scoscese” di Silvia Faina (edizioni Tapirumé) in cui sono raccontate storie vissute in montagna, “Eccesso di montagna” dell’alpinista kazako Denis Urubko  (edito da Priuli e Verlucca).
A Sestola, nell’Appennino modenese Festeggiamenti per Alberto Tomba;
Presentazione della gara in notturna “Sellaronda Skimarathon” Arabba, nel cuore delle Dolomiti;
Il corso per conoscere le erbe spontanee nel Museo del Fiore di Acquapendente, nella riserva naturale del Monte Rufeno (VT);
la giornata di solidarietà per l’ospedale pediatrico di Hargeisa in Somalia che si terrà domenica sulle nevi di Bardonecchia;
Il bando pubblico del Parco Nazionale della Majella per la selezione di tre candidati all'incarico di direttore.
 Piero Tassone protagonista del film “Mari monti e gettoni d’oro” di Sandro Gastinelli e Marzia Pellegrino.
Alcune immagini dal Campionato mondiale di sci nordico che si è svolto in val di Fiemme. 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...