Visualizzazione post con etichetta Vette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vette. Mostra tutti i post

martedì 5 gennaio 2021

IN CIMA ALLE MONTAGNE ITALIANE

CIMA PAROT PH:Luca Giavoni Marco Gaina




CIMA PAROT MT:4432
Ph:Luca Giavoni
Ph:Marco Gaina
Piemonte
Vercelli



IN CIMA. Oltre 65.000 foto e video di cime della montagna italiana.Più di 11.000 alpinisti condividono le loro immagini di cima.


IN CIMA ALLE MONTAGNE ITALIANE






mercoledì 2 settembre 2020

IN CIMA

PUNTA FENILIA mt. 3.053 PH:Maurizio Puerari


PUNTA FENILIA mt. 3.053
VALLE DI COGNE

Parco Nazionale del Gran Paradiso
Valle D’Aosta

PH:Maurizio Puerari

IN CIMA è una realtà del web dove più di 11.000 alpinisti condividono oltre 65.000 foto e video di cime della montagna italiana.



IN CIMA





mercoledì 19 agosto 2020

TUTTE LE VETTE ITALIANE ONLINE SUL WEB

PUNTA BASEI CANOVA Rossana e Corrado MARTINER TESTA


PUNTA BASEI CANOVA Rossana e Corrado MARTINER TESTA


PUNTA BASEI MT.3338

PIEMONTE-VALLE D'AOSTA

Corrado MARTINER TESTA e Rossana CANOVAVAL DI RHEMES - VALLE ORCO
ALPI GRAIE


IN CIMA è uno spazio web dove oltre 11.000 alpinisti condividono più di 70.000 foto e video di cime della montagna italiana. In questa immagine due di loro, Corrado Martiner Testa e Rossana Canova ci hanno portato ad ammirare la vetta di PUNTA BASEI tra il Piemonte e la Valle D'Aosta.




IN CIMA








martedì 2 giugno 2020

MONTE TERSADIA

MONTE TERSADIA MT.1959 ALPI CARNICHE Ph:Sabrina Bagnarol











































MONTE TERSADIA MT.1959
ALPI CARNICHE
GRUPPO SERNIO GRAUZARIA


Paularo-Rivalpo-Ligosullo
Carnia
Friuli Venezia Giulia


Ph:Sabrina Bagnarol


IN CIMA unisce più di 11.000 alpinisti che condividono online oltre 95.000 foto e video di cime della montagna italiana.








IN CIMA







martedì 26 maggio 2020

CIMA NASO MASSODI

CIMA NASO MASSODI MT.2527 GRUPPO BRENTA TRENTINO ALTO ADIGE PH:Marisa Stella Alpina Manica




CIMA NASO MASSODI MT.2527
GRUPPO BRENTA
TRENTINO ALTO ADIGE
PH:Marisa Stella Alpina Manica


IN CIMA. Oltre 95.000 foto e video di cime della montagna italiana.




 IN CIMA










lunedì 25 maggio 2020

CIMA TRE VESCOVI E COLMA DI MOMBARONE

CIMA TRE VESCOVI MT.2347 e COLMA DI MOMBARONE MT.2371 Ph:Silvia Crutto

CIMA TRE VESCOVI MT.2347 e COLMA DI MOMBARONE MT.2371
ALPI BIELLESI
PH: Silvia Crutto



Qui sopra una bellissima immagine realizzata da Silvia Crutto. Silvia è una degli oltre 10.000 alpinisti che condividono online più di 95.000 foto e video di cime della montagna italiana all'interno dello spazio web IN CIMA.

IN CIMA è nato con l'intento di portare online tutte le immagini di cime della montagna italiana. All'interno potrete trovare più di 95.000 foto e video di cime condivise sul web da oltre 10.000 alpinisti.







IN CIMA




domenica 2 febbraio 2020

TUTTE LE CIME ONLINE

TOFANA DI ROZES MT.3225

FOTO E VIDEO DI CIME DELLA MONTAGNA ITALIANA

Dorino Bon,Corrado Martiner Testa, Roberta Sebastiani, Stefano Morassutto e Nadia Montanara, sono coloro che hanno dato vita al Gruppo “IN CIMA”, presente sul web con più di 85.000 immagini di cime della montagna italiana. Un Gruppo molto attivo composto da oltre 9.500 alpinisti che hanno obbiettivo primo quello di portare online foto e video  di tutte le cime della montagna italiana.


Nella Foto sopra realizzata da Franco Boscolo la TOFANA DI ROZES







giovedì 10 ottobre 2019

MONTE CHABRIERE EXILLES

 MONTE CHABRIERE EXILLES MT.2401 Ph:Rossella Rebuffi



MONTE CHABRIERE EXILLES MT.2401
TORINO
PIEMONTE

PH:Rossella Rebuffi


IN CIMA è un gruppo composto da oltre 9.000 alpinisti che condividono sul web più di 75.000 immagini di cime della montagna italiana.




giovedì 12 settembre 2019

UNA MONTAGNA DI CIME

LE MONTAGNE ITALIANE SUL WEB



CIMA CORBENAS MT.2578
DEVERO
PIEMONTE



Gli oltre 9.000 alpinisti che hanno creato IN CIMA si sono dati come obiettivo quello di portare sul web tutta la bellezza delle nostre cime affinchè tutti,anche coloro che non hanno la fortuna di salirci, possano visitando questo angolo di web, ammirare la loro meravigliosa bellezza. Ad oggi sono visibili più di 75.000 immagini che sono in continuo crescendo. Fai parte anche tu di IN CIMA con le tue stupende immagini.ti Aspettiamo quassù IN CIMA.











mercoledì 11 settembre 2019

LE NOSTRE CIME



Cima Tre Vescovi (mt. 2501) e Colle della Mologna Grande (mt. 2364).  Tra la Valle Cervo e la Valle del Lys, Ph:Silvia Crutto



Cima Tre Vescovi (mt. 2501) e Colle della Mologna Grande (mt. 2364).  Tra la Valle Cervo e la Valle del Lys,Ph:Silvia Crutto



LE CIME DELLA MONTAGNA ITALIANA
Cima Tre Vescovi (mt. 2501) e Colle della Mologna Grande (mt. 2364).

Tra la Valle Cervo e la Valle del Lys.
BIELLA-PIEMONTE

PH: Silvia Crutto

Qui sopra due foto delle oltre 75.000 che potrete ammirare all'interno del gruppo IN CIMA dove più di 9.000 alpinisti condividono le loro stupende foto e video di cime della montagna italiana.









mercoledì 10 luglio 2019

UNA MONTAGNA DI CIME

Cima Grande di Lavaredo Ph:Fabio Falgari






































UNA MONTAGNA DI CIME

CIMA GRANDE DI LAVAREDO MT.2999 - VIA NORMALE
VENETO
(Belluno)
PH:Fabio Falgari


Oltre 70.000 immagini di cime della montagna italiana. Continua con grande successo l'iniziativa del Il Blog della Montagna con il Gruppo IN CIMA. Sono  più di 8700 gli alpinisti che condividono sul web le loro immagini di cime della montagna italiana.


martedì 4 giugno 2019

IN CIMA ALLE MONTAGNE ITALIANE

FOTO E VIDEO DI CIME DELLA MONTAGNA ITALIANA


IN CIMA
TUTTE LE CIME DELLA MONTAGNA ITALIANA ONLINE


http://incima.blogspot.com/

Questo è l'obbiettivo condiviso da oltre 8500 alpinisti che condividono le proprie foto e video di cime della montagna italiana.

Guarda le oltre 70.000 foto e video di cime della montagna italiana.











venerdì 17 maggio 2019

LE MONTAGNE HANNO UN NOME CON UNA APP

L'ENCICLOPEDIA DELLA MONTAGNA SUL TUO CELLULARE

L'ENCICLOPEDIA DELLA MONTAGNA SUL TUO CELLULAREUNA APP ANDROID PER DARE UN NOME A TUTTE LE MONTAGNE
PEAKLENS è la migliore App  per chi ama la montagna. Un unico algoritmo di intelligenza trasforma il tuo cellulare in una enciclopedia di montagna.


COSA SI PUO’ FARE CON PEAKLENS?


Identificare i nomi delle cime che ci circondano in tempo reale, in pochi secondi con una notevole precisione;


Scattare bellissime immagine con la possibilità di realizzare delle interessanti gallerie da condividere con gli appassionati di montagna e alpinisti;


Scaricare mappe e utilizzare PEAKLENS offline in qualsiasi parte del mondo:

Cosa contiene PEAKLENS?


PeakLens non è un'applicazione di realtà aumentata tradizionale basata solo sui segnali GPS e bussola. E 'il risultato di anni di ricerca nel campo dell'intelligenza artificiale e computer vision, la produzione di un nuovo algoritmo che identifica vette e cime in tempo reale con alta precisione. Il suo nucleo è il confronto di ciò che si vede con il modello 3D del terreno nella telecamera. Il nostro obiettivo è quello di fornire la migliore esperienza possibile arricchire le immagini mozzafiato con le informazioni più precise sulle cime delle montagne in vista.





lunedì 10 settembre 2018

IN CIMA

JOF DI MIEZEGNOT Ph:Marco Bon
IN CIMA
La montagna italiana online

IN CIMA è una community web unica nel suo genere e finalità, composta da oltre 8400 alpinisti che condividono online oltre 60.000 immagini di cime della montagna italiana. Le immagini, oltre che sulla pagina del gruppo,vengono raccolte anche su www.ilblogdellamontagna.it e sulla pagina facebook dedicata alla montagna, Popolo della Montagna.
Nell’immagine del post è raffigurato lo Jof di Miezegnot ,in Friuli Venezia Giulia, fotografato da Marco Bon

giovedì 2 agosto 2018

CIMA DI GREM MT.2049

CIMA DI GREM MT.2049




CIMA DI GREM MT.2049
riprese video di 
Gianba Jhon Facco per IN CIMA

IN CIMA.
Community composta da oltre 7700 alpinisti che condividono la loro passione mettendo online più di 40.000 immagini di cime della montagna italiana.

venerdì 1 giugno 2018

LE CIME ITALIANE SUL WEB

IMMAGINI DI CIME DELLA MONTAGNA ITALIANA

IN CIMA
LA MONTAGNA ITALIANA ONLINE


IN CIMA è una community composta da oltre 8.000 alpinisti che condividono sul sito web di IN CIMA più di 50.000 immagini di cime della montagna italiana. Le immagini oltre che sul sito web, vengono condivise sulla pagina social di Facebook IN CIMA e sul magazine di montagna e alpinismo POPOLO DELLA MONTAGNA. 

Il monte Cuar mt.1478 (Friuli Venezia Giulia) Ph:Marco Bon

martedì 13 febbraio 2018

LA VALLE CAMONICA E LE SUE CIME

Monte Pagano 2346 Ph:Valerio Masiero

MONTE PAGANO MT.2346
VALLE CAMONICA
LOMBARDIA

Ph: Valerio MASIERO per IN CIMA

Una stupenda immagine di Valerio Masiero sul monte Pagano a 2346. Una delle 55.000 immagini condivise da più di 8000 alpinisti su IN CIMA.


lunedì 13 marzo 2017

TUTTE LE MONTAGNE DEL MONDO IN UNA APP

TUTTE LE MONTAGNE DEL MONDO IN UNA APP



PEAK VISOR

UNA APP PER RICONOSCERE I MONTI CHE CI CIRCONDANO

Grazie a questa app chiunque sia in escursione può inquadrare i monti che si trovano di fronte e ricevere diverse informazioni.

ORA DISPONIBILE ANCHE PER ANDROID


PeakVisor è un mezzo innovativo per scoprire l'altezza e i nomi delle vette in qualunque località montana ti trovi. Basta inquadrare col cellulare i massicci intorno a te, e immediatamente, ti saranno rivelate tutte le loro caratteristiche. Uno strumento utilissimo che funziona in modalità “offline” e ora disponibile per TUTTO IL MONDO.
Questo weekend è stata attivata la possibilità di vedere non solo Alpi e Appennini, ma i monti di tutto il mondo e tante altre novità. L’app scaricherà in automatico le regioni nelle tue vicinanze, mentre nel menù sono disponibili tutte le altre aree, che si possono scaricare senza costi aggiuntivi. Inoltre, PeakVisor permette di fare le foto visualizzando i nomi delle montagne attraverso le diverse modalità, con o senza “panorama 3D”, e condividerle in Instagram e Facebook, o semplicemente salvarle come bel ricordo dei luoghi visitati. La migliore app sul mercato per individuare i nomi dei monti!

venerdì 15 aprile 2016

CIMA PRESENA MT.3069

CIMA PRESENA Ph:Davide Maghini

CIMA PRESENA MT.3069
Ph:Davide Maghini per IN CIMA
IN CIMA
Community di oltre 7700 alpinisti che condividono più di 40.000 immagini di cime della montagna italaiana.


giovedì 14 aprile 2016

HASHTAG #INCIMA TUTTE LE CIME DELLA MONTAGNA ITALIANA ONLINE



GRAN PARADISO PH: ANDREA COSTA



HASHTAG #INCIMA TUTTE LE CIME DELLA MONTAGNA ITALIANA ONLINE.

Dopo il grande interesse riscontrato con la creazione del gruppo INCIMA e con le sue iniziative rivolte a portare tutte le cime della montagna italiana online a disposizione di tutte le persone che in montagna non ci possono più salire, ora è la volta della creazione dell'hashtag dedicato #INCIMA. L'hastag posto in ogni foto,video o film riguardante cime della montagna italiana, favorirà la ricerca attraverso il web rendendo più facile l'operazione a chi è alla ricerca di immagini riguardanti le cime della montagna italiana.
IN CIMA è una iniziativa culturale a cura del Gruppo POPOLO DELLA MONTAGNA


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...