Visualizzazione post con etichetta Documentario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Documentario. Mostra tutti i post

martedì 28 marzo 2023

FILM DOCUMENTARIO NEVE E VALANGHE LA PREVENZIONE DEL RISCHIO VALANGHE


NEVE E VALANGHE LA PREVENZIONE DEL RISCHIO VALANGHE A cura della Regione Friuli Venezia Giulia



















GUARDA ORA IL DOCUMENTARIO



FILM DOCUMENTARIO NEVE E VALANGHE LA PREVENZIONE DEL RISCHIO VALANGHE



Disponibile gratuitamente presso l'ufficio URP del palazzo della Regione Friuli Venezia Giulia a Tolmezzo (via Linussio).



FILM DOCUMENTARIO a distribuzione gratuita PAL FULL HD con guida al Bollettino Valanghe in PDF

Realizzato dalle Produzioni televisive della RegioneAutonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con AINEVA, illustra, con l'introduzione del presidente dalla Società Meteorologica Italiana, Luca Mercalli, come difendersi dal rischio valanghe attraverso la conoscenza dell'ambiente montano innevato.



GUARDA ANCHE IL BOLLETTINO VACANZE DEL FVG



domenica 12 maggio 2019

L'ITALIA CHE CAMBIA




Il video racconto di Daniel Tarozzi
www.italiachecambia.org


Un documentario dove il giornalista Daniel Tarozzi racconta il suo viaggio in camper per l’Italia con l’intento di raccontare tutte le esperienze di vita diversa, di cambiamento, di autoproduzione, di ritorno alla campagna, di politica virtuosa, di riduzione dei consumi,di riscoperta del senso della vita, di maternità e di convivialità. Il racconto di centinaia di esperienze virtuose che popolano la nostra meravigliosa Italia.








venerdì 14 dicembre 2018

MOUNTAINS LA VITA SOPRA LE NUVOLE SU FOCUS TV

Sabato 15 e sabato 22 Dicembre 2018 su FOCUS TV Ore 21.15

MOUNTAINS LA VITA SOPRA LE NUVOLE SU FOCUS TV



Sabato 22 Dicembre, a partire dalle 21:15, Focus Tv proporrà in prima visione assoluta il documentario “Mountains – la vita sopra le nuvole”.

CANALE 553


mercoledì 13 marzo 2013

BONATTI E L’ENIGMA K2. DOCUMENTARIO


BONATTI E L’ENIGMA K2.
DOCUMENTARIO SU RAI 1

Proseguono i programmi di RAI 1 dedicati alla montagna e ai suoi personaggi. Vi segnalo con molto piacere un appuntamento che vede protagonisti un nostro storico e mitico Alpinista : Walter Bonatti e una Grande Montagna il K2.
Sabato 16 marzo alle ore 17.45 su RAI 1 andrà in onda il documentario "BONATTI E L'ENIGMA K2", realizzato da Claudio Giusti con la collaborazione di Reinhold Messner.
Prodotto da Mario Rossini per RED FILM s.r.l.


mercoledì 12 dicembre 2012

3° SESTRIERE FILM FESTIVAL CONCORSO CINEMATOGRAFICO E FOTOGRAFICO








SONO APERTI I BANDI DEL CONCORSO CINEMATOGRAFICO E FOTOGRAFICO DELLA 3° SESTRIERE FILM FESTIVAL
Festival Internazionale del Film di Montagna
a 2035 mt il Festival più alto d'Europa


L'Associazione Montagna Italia organizza la 3° edizione del Sestriere Film Festival - dalle montagne olimpiche...uno sguardo sul mondo.
Il Festival è aperto a tutti i produttori (società, associazioni e registi indipendenti ecc.) italiani e stranieri, che possono inviare film, film d'animazione, documentari e opere a soggetto, di corto, medio lungometraggio aventi come tema la conoscenza e la scoperta delle montagne del mondo, l'esplorazione, l'alpinismo e la verticalità.

Il Festival è un'iniziativa cinematografica con lo scopo di promuovere la conoscenza, la ricchezza della montagna e la storia delle sue genti attraverso lo sguardo di registi vicini al tema. Possono partecipare all'evento film, documentari, film d'animazione, corto o lungometraggi aventi come tema la scoperta delle montagne, del mondo, l'esplorazione, l'alpinismo e la verticalità. In abbinamento al concorso cinematografico, Sestriere Film Festival promuove anche un concorso fotografico internazionale dedicato a fotografie di montagna, paesaggi e natura.

Il programma del Festival risulterà essere suddiviso nel corso della giornata in tre parti:

-mattina: escursioni e trekking alla presenza di una guida alpina;

-pomeriggio: presso la sala ALT di Sestriere si terrà il seguente appuntamento: WORLD MASTER ORIENTEERING CHAMPIONSHIP 2013 & SESTRIERE FILM FESTIVAL- proiezione di film di montagna in lingua originale, ore 17.00-ingresso libero.

-sera: presso il cinema Fraiteve: proiezione dei film in concorso con la presenza di importanti ospiti, ore 21,00. 


Info:
Organizzazione Generale

Associazione Montagna Italia
Via Zelasco 1 Bergamo
Tel.035.237323
Fax. 035.224686
info@montagnaitalia.com 
www.montagnaitalia.com 

Per scaricare il bando clicca 
qui 
Download the entry form 
here

venerdì 13 luglio 2012

LA TRAVERSATA DEL MONTE BIANCO.Dal Canale Video DimoItaly







LA TRAVERSATA INTEGRALE DEL MONTE BIANCO
DOCUMENTARIO

DAL CANALE VIDEO:


PRESENTAZIONE:

“In questo documentario i due alpinisti Cristiano e Dimitri, oltre a presentare il gruppo montuoso del Monte Bianco, la sua storia ed i suoi attuali cambiamenti, ripercorrono le tappe della loro traversata al Monte Bianco ricalcando l'antica via dei primi salitori, salendo dal versante francese e scendendo poi in quello italiano, percorrendo integralmente la montagna dalle sue radici.
Al contempo si vuole proporre un modo diverso di vivere la montagna, più simile a come la si viveva nei secoli scorsi, in cui noi ci adattavamo a lei e non come avviene oggi dove adattiamo la montagna a noi e ad i nostri ritmi di vita sempre più frenetici e sempre più comodi.”

domenica 15 aprile 2012

GLI UOMINI E LE MONTAGNE DOCUMENTARIO

Gli Uomini e le Montagne Documentario

Gli Uomini e le Montagne Documentario 

Documentario sulle Alpi Giulie e sugli alpinisti che hanno fatto grande la storia di queste montagne. 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...