lunedì 28 gennaio 2008

LE ELEVAZIONI DELLA MONTAGNA FVG





I MONTI E LE ELEVAZIONI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA.

PREALPI CARNICHE-VAL TAGLIAMENTO


Monti,montagne,elevazioni,corsi d’acqua,laghi,località,sentieri,bivacchi,casere,ricoveri e rifugi del Friuli Venezia Giulia.

A cura di Dorino e Marco Bon.



CARTA TOPOGRAFICA PER ESCURSIONISTI TABACCO:

 numero 13. 1:25.000



SENTIERI c.a.i. delle montagne del Friuli Venezia Giulia

(PREALPI CARNICHE-VAL TAGLIAMENTO)


Nr.728-837-sentiero entomologico-838-839-840-815-816-817-827-811-810-810A-806-820-831-831A-826-807-802-830-834-803-829-801-835-377-412-417-415-443-414-162-809-806-828-166-807-804-235-803-803A-801-239-236-835-416-455-416-162-sentiero di fede-157-159-170-166-165-220-235-236-377-Sentiero Ursula Nagel


BAITE,BIVACCHI,CASERE,RICOVERI,RIFUGI.


Baita monte San Simeone mt.123

Ricovero Malga m. Cuar o Rifugio Scoiattolo mt.1219

Ricovero Casera Sorait mt.1529,Ricovero Malga Pezzeit di sotto mt.1466

Ricovero Plan Vidal mt.1175;,Ricovero Casera Teglara mt.1573

Ricovero casera Chiarzò mt.1393;Ricovero casera Lovinzola di Sopra mt.1524

Ricovero casera Presoldon mt.1314;,Ricovero casera Val mt.1661

Ricovero Casera Avrint mt.1071;,Bivacco Cimenti. Mt.1045

Ricovero Monte Forcello mt.1108;,Ricovero Plan D’Aiars mt.1475

Rifugio Monte Sernio mt.1419



CORSI D’ACQUA




Fiume Tagliamento, Fiume Fella, Torrente Lumiei

Torrente Chiarzò, Torrente Degano,Torrente Vartola

Torrente Variola, Torrente Favarinis, Torrente Citate

Torrente Ambienta, Torrente Cornons, Torrente Lavares

Torrente Faeit, Torrente Picchions, Torrente Vinadia

Torrente Landaia, Torrente Palar, Torrente Leale

Torrente Medusa, Torrente Chiarchia, Torrente Arzino

Torrente Comugna, Torrente Meloi, Rio Dei Fraris

Rio Chidude, Rio Cloupe, Rio Chianale, Rio Tamer

Rio Livinalat, Rio Teis, Rio Nembrinette, Rio Rius

Rio Garmoran, Rio del Band, Rio Da Cout

Rio Costellarla, Rio Canale, Rio Forceis

Rio Teis, Rio Vaat,Rio Chiampon, Palude Vuarbis

Rio di Mont Cuar, Rio della Cengia.Rio Amula

Rio Faz, Rio Pilas, Rio Mazzul, Rio Bianco

Rio Preverchions, Rio Lavinon, Rio Zalada

Rio Ortai, Rio Gladerla, Rio Palas dai Vidui

Rio Setola,Rio della Flora, Rio Andris

Rio Tromba,,Rio di Monte Flagel, ,Rio da Pinet

Rio Pallauran, Sclussons, Rio Argentaria, Rio Chiadin

Rio Rugosi, Sorgente Acquaviva, Rio D’Agaviva

Rio Spissul, Rio Fosata, Rio Plan di Rep

Rio Agarial, Rio Cengliet, Rio di Cita , Rio del Ponte

Busa di Drea, Rio Sciafuec, Rio Litidors, Rio dei Sacchis

Rio del Frari, Rio Cual de la Barcia, Rio Giaveada

Rio Teglara, Il Fontanone,Rio dello Stuetto

Rio Valle Bruna, Rio Colle Cervar, Rio Nanul

Rio Vallon, Cascate dell’Arzino, Rio Ronchiet

Rio di Cita, Rio Pallemberg,Rio Fontana Mainart

Chiavalara, Rio Ventador, Rio Crognal

Fontana delle Tre Croci, Rio Trambe,Rio Frondizzon

Rio Custolade, Rio Fazzanis, Rio Mignezza

Rio Puargne, Rio Spin,Rio Domestana, Rio Val Panaria

Rio Fos, Rio Floriano, Rio Faeit,Rio Clap

Rio del Prete,Rio Campoballo, Rio Lavon

Rio Fornace,Rio Cidil,Chinatone,Agar dell’Orso

Rio Secco, Rio Morto, Rio Chiarori,Rio Plera

La Presa, Fonte Plera, Rio Forchiar

Rio Mazzolo, Rio Radime, Rio Clapo

Rio Dolla, Rio di Tamara, Rio Di San Michele

Rio Marsins, Rio Dolla, Rio di Tamara

Rio di San Michele, Rio Marsins Pedania

Rio Lentamar Rio Dresina, Plan di Rug

Rio Seazza, Rio Secco, Rio di Palis

Rio Salvit, Rio Costa Aperta, Rio Malon

Rio Ronchieson, Rio Chiavalaria, Rio Bandit

Rio Val di Folade, Rio Novile, Rio Clapucis

Rio Ribidis, Rio della Fornace, Rio di Quinis

Rio Lenaci, Rio Marinara, Rio Spisulo

Rio Fontana, Rio Glacins, Rio Negrisons

Rio Dei Camosci, Rio Fos, Rio Lavinal  Lung

Rio Spizzulot, Rio Garbon

 


LAGHI




Lago di Cavazzo o dei Tre Comuni

Lago di Verzegnis




MONTI ED ELEVAZIONI




Monte Taiet,Cuel di For mt.884,monte Rovin mt.806, Ciucol dei Pareit

Cret del Mazar mt.1083, Cuesta Spoleit mt.1687, Cuel de la Tana

Monte Rivoli mt.1029, monte Chiadins mt.1051, Cuel di Giavaz mt.781

Monte Gran Pala mt.1302, monte Mason mt.1091, monte Bierbi mt.942

Cima Dei Laris mt.1350, Punta Som De La Crete, monte Rest mt.1780

Monte Burlat mt.1847, monte Teglara mt.1886, monte Valcalda Nord mt.1884

Monte Sciara mt.1593, monte Sciara Grande mt.1686

Monte Sciara Piccola mt.1656, monte Cengla mt.1304, monte Giaf mt.938

Monte Spineit , monte Giovo mt.898, monte Cluf mt.1037

Monte Bruso mt.1218, Cret Del Mazar mt.1083, monte Dream t.1278

Cuesta Spioleit mt.1687, monte Agarial mt.1189,monte Saccons mt.1011

Monte Rovoleit mt.1061, monte Oselar mt.1338

Cuel De La Tana mt.1338, Zuc di Santinis mt.1509

Punta Boscher mt.1094, monte Ceccon mt.1014, monte Rivoli mt.1029

Monte Venchiar, Corona Alta mt.1617, monte Piombada mt.1744

Monte Bottai mt.1524, monte Piciat mt.1615, monte Chiadinis mt.1051

Monte Ceresoi mt.1128, monte Forgollina mt.874, monte Palas mt.1149

Monte Tesseit mt.821, nobte Jof De Vall mt.766

Cuel di Giavaz mt.781, monte Gran Pal amt.1347

Monte Amula mt.1220, monte Bedovet mt.901, monte Palebuine mt.816

Monte Palons mt.1091, monte Bierbi mt.942, monte Cuar mt.1478

Monte Flagjel mt.1467, monte Giaideit mt.1024, monte Riquini mt.1267

Cuel di Giai mt.1048, monte Strabut, Dosso De La Forchiate

Monte Amariana mt.1905, Cuel di Spirual, monte Lavaron

Monte Forcella, monte Amarianute mt.1083, Cuel di Noglars mt.1363

Cristo di Forca mt.1058, Cuel Feltron mt.985

Monte Chiastel Grand mt.772, Chiastelut mt.736

Monte Posselie mt.1151, punta Zornada mt.928, Cuel Grande mt.914

Monte Valcaconin o Valaconin mt.869

Monte Glubiton mt.665, Cuel di La Ruvis mt.1218,

Cuel De La Cei mt.1511

Cuel Mauron, monte Palaviarte mt.1785. monte Corce mt.1246

Monte Cuar mt.1350,monte Vas mt.1403, monte Duron mt.1236

Monte Spin mt.915, Col Del Prete mt.950, Col Ventar mt.926

Monte Diverdalce mt.1215, monte Cretis mt.1041

Cuel Maior mt.1023, monte Dobis mt.1034, monte Santina mt.402

Monte Tarond mt.741, monte Alzut mt.613, monte Alz mt.712

Monte Strabut mt.1104, monte Cabia mt.1146, Cuel mt.936

Rinch mt.800, monte Ciomons mt.954, monte Oltreviso mt.1050

Monte Forchia mt.1901, Col Gentile mt.2075

Monte Veltri mt.2003, Monfredda mt.1327, monte Cavezza

Monte Nolia mt.1102, monte Pelosi mt.1189

Monte Pezzeit mt.1429, monte Seluta mt.1066

Monte Colza, monte Quas mt.806

Cuel di Cur mt.852

Cret di Pil mt.1910, Rocca Creta mt.1067, Montagna Prencis

Monte Arvenis mt.1967, monte Claupa mt.1804

Monte Forchianon mt.1185, monte Tribil mt.1682

Costa di Runchs mt.837, monte Cucasit mt.1731

Monte Suelias, monte Rugela 791,monte Seri mt.1145

Monte Sadi mt.1344, monte Marsins

Monte Cerantonis mt.766, Clap di Orbolan mt.894

Monte Ronchias mt.1232, monte Falchia mt.1254

Cuel Dal Poz mt.1034, monte Sorantri mt.896

Monte Pizzat o Verzegnis mt.1914, monte Pezzeit mt.1423

Colle Dei Larici mt.1779, monte Lovinzola mt.1868

Monte Cormolina mt.1880, monte Cucasit mt.1731

Monte Bellamont mt.1683, monte Dauda mt.1765

Il Roccolo mt.1089, Il Cavollat mt.1677

Monte Rovoleit mt.1061, punta Boscher mt.1094

Monte Agarial mt.1189, monte Saccons mt.1011

Monte Faz mt.1052, monte Naruint mt.939

Monte Pra San Nicolo mt.692, Tre Corni mt.1045

Monte Palantavins mt.1049, monte Brancot mt.1015

Monte Boscatz mt.923, monte Penotiat mt.1031

Monte Tesseit mt.821, Il Roccolo mt.1089

Creta Di Palasecca, Cuc dall’Omp

Monte Sernio mt.2187, Creta di Mezzodì mt.1805

Col Pinces mt.1611, Crete di Lovea mt.1385

Masselle Grande, Masselle Piciule

Pustot, Grigneit,, Zuc di Santinis mt.1309

Monte Palasecca di Mezzo mt.1126, Col Pinces mt.1611

Monte Palasecca di Sotto mt.1093

Creta di Palasecca mt.1888, Il Cavollat mt.1677

Monte Boschet mt.812, Punta Som De La Crete mt.1370

Monte San Simeone mt.1505, monte Naruint mt.939

Col Gianterli mt.889, monte Pra e Nicolò mt.692

Tre Corni mt.1148, monte Boscatz mt.923

Monte Broili, monte Covria mt.1160

Col Del Sole mt.799, monte Jof mt.492

Monte Sprizies mt.408, monte Faz mt.1062

Monte Corgnul mt.668, monte Coloreit mt.646

Monte Palebuine mt.816, Cuel Ribous

La Forca mt.1256, monte Faeit mt.1300

Monte Zampin mt.1442, Cima Faroppa mt.1403



LOCALITA'

Marins,Cesclans,Saletz,Mena,San Francesco

Somplago,Giallinars,Alesso,Oncedis,Zanets,Avasinis,Valentinis

Trasaghis,Peonis,Braulins,Cerdevol,Bordano,Pielungo,Interneppo

Laval,VenzonePioverno,Pozzis, Sant,Antonio,Maleon,Tramonti di Sopra

Tramonti di Mezzo,Tramonti di Sotto,Oltris

Voltos,Clendis,Ampezzo,Priuso,MediisCavallaria,Caprizzi,Lunas,Avena

Socchieve,Nonta,Lungis,Viaso,Dilignidis,Feltrane,Raveo,Chiassis

Colza,Malato,Fresis, Enemonzo,Quinis,Esemon di Sopra,

Preone,Esemon di Sotto, Villa Santina,

Lauco,Avaglio,Trava,Invillino,Allegnidis,Vinaio

Pesmulet,Buttea,Plugna,VillaRiviaso,Chiaicis,Intissans,

Chiaulis,S.Stefano,Tolmezzo,Caneva,Casanova,Fusea,Cazzaso

Cazzaso Nuovo,Lorenzaso,Terzo, Cadunea,Imponzo,Illegio,,Socort

Cavazzo Carnico,S.Rocco,Amaro,Carnia,Lovea,Piedim,Cabia,

Rivalpo,Arta Terme,Avosacco,Piano D’Arta,Zuglio,Sezza.Fielis,

S.Pietro di Carnia,Loz,Vit,Cedarchis,Trischiamps,Val,Ovaro

Lenzone,Cella,Cludinico,Muina,Mione,Luin



Behhh che dire?!!! Non esistono solo gli ottomila. Per fortuna c'è anche la Montagna del Friuli Venezia Giulia.





www.escursionando.net




CONTINUA……….

sabato 26 gennaio 2008

RIFUGIO GREGO





RIFUGIO  GREGO.



Video di : Dorino Bon


www.escursionando.net



Domani mattina?!!! Una bella escursione al Rifugio Grego. Buona Montagna a tutti da Dorino.

lunedì 21 gennaio 2008

PREVENZIONE VALANGHE





Foto di Dorino Bon



Valange e le escursioni con le racchette da neve.



Dal sito Web PLANETMOUNTAIN


La prevenzione degli incidenti da valanga nelle escursioni con le racchette da neve, a cura di Daniele Moro, Settore neve e valanghe - Regione autonoma Friuli Venezia Giulia



LEGGI  L'ARTICOLO.



www.escursionando.net

sabato 19 gennaio 2008

RIEMPI LA MONTAGNA DI GENTE





RIEMPI LA MONTAGNA DI GENTE.



C’erano una volta , lassù tra nuvole stupende che accarezzavano il cielo quasi a toccare Dio, dei fantastici piccoli paesi scolpiti nelle rocce dei monti. Le loro mura riparavano molte persone, stringendole forte con valori e tradizioni di un tempo, abbracciandole con la ricchezza dell’essenza della vita. Le persone vivevano con piccole grandi cose , disegnando i giorni con la solidarietà dell’essere uniti. Uomini, donne, bambini, anziani scandivano il tempo al ritmo di tradizioni e usanze, nutrendosi delle ricchezze che la natura gli donava e sopratutto Dio era li, in ogni cosa in ogni istante. Poi piano, piano, lentamente quelli che erano i Valori con le lettere maiuscole, lasciarono il posto a convinzioni di comodo legate solamente all’egoismo malato e al disastroso consumismo da inseguire in ogni istante e a ogni occasione. Non bastava più nulla.Il benessere lentamente travolgeva l’anima e tutto diventava stretto. , La fatica veniva schivata e le strade del “tutto subito facilmente”, si intasavano sempre di più. Il sapersi accontentare  sapendo gioire delle  piccole cose, mano, mano scompariva. E cosi inesorabilmente quei piccoli gioielli scolpiti, culle di mille stupendi battiti, posti tra i magnifici verdi dei boschi e i contrastanti grigi delle rocce delle nostre montagne, rimasero privi dei loro cuori e delle loro anime che ingannati come sempre da falsi ideali e dai valori con le lettere minuscole decidevano di inseguirli . Quei incantevoli paesi  diventarono a poco a poco isole deserte, contenitori di silenzi spettrali lasciando scappare quei pochi abitanti che lentamente si lasciarono convincere che il bene era altrove e la scelta di allontanarsi era necessaria. Ma poi un giorno, all’improvviso quando tutto sembrava finito, quando questi paesi stavano già per diventare storia ,nomi da ricordare, quando le ultime calde luci si stavano per spegnere,ecco che degli Uomini chiamati politici , ricaricati nell’Anima dalla Passione e Amore per la Montagna come per magia lavorando senza sosta  in una scalata senza eguali, riuscirono a costruire un sistema andando controcorrente , solcando  vecchi sentieri disegnati nuovamente da Valori con le lettere maiuscole. Una scalata piena di difficoltà affrontata con tenacia , passione e tanta fatica. Una scalata su di una parete difficilissima, la parete dell’interesse economico. Uomini , prima che Politici, animati dalla volontà di far rivivere nella semplicità la Montagna e tutto ciò che gli stava attorno. Trovarono mille ostacoli, diffidenze, intoppi, scetticismo,ma ridiventando bambini, riuscirono a scalare la parete fino ad arrivare in cima. Lentamente, ma inesorabilmente, riuscirono a creare delle quasi fantascientifiche norme , che permisero ai piccoli paesini di Montagna di ridiventare dei veri quadri della vita. Questi Uomini crearono un sistema che favoriva chi coraggiosamente decideva di iniziare nuovamente la propria vita scegliendo come dimora i paesi di Montagna. Imposero con fermezza che chi avesse intrapreso detta scelta fosse esentato da “grandi tasse”, imponendo piccolissimi contributi, quasi inesistenti. Crearono delle norme che permettevano a tutte le persone che avessero deciso di vivere in quei luoghi , ripopolando la Montagna, di acquistare con facilità e agevolazioni abitazioni e mezzi necessari ad intraprendere qualsiasi attività imprenditoriale o artigianale quasi cancellando uno degli ostacoli più grandi esistenti: la burocrazia. Nel giro di poco tempo imprenditori motivati e seri stabilirono nei comuni interessati a tali benefici e iniziative le loro sedi produttive permettendo alle famiglie di espletare un’attività lavorativa che permettesse loro di vivere ancora nei loro paesi. Anche il settore turistico ne trasse dei benefici vedendo la nascita di nuovi locali ricettivi, bed and breakfast, Alberghi diffusi, “montainturismo” e Rifugi. Tutte attività “detassate” ed agevolate nella loro nascita e nella loro gestione tipicamente famigliare. Le iniziative escursionistiche, motore e ricchezza della montagna, diventarono parte fondamentale dell’economia di detti paesi con la creazione di figure organizzative indirizzate specificatamente alle risorse naturali che l’ambiente montano circostante offriva. In tutto l’arco dell’anno il circondario escursionistico di questi magnifici gioielli montani divenne attrattiva per un turismo specifico attirando sempre di più l’attenzione degli appassionati nella Montagna. Ogni itinerario escursionistico venne valorizzato e pubblicizzato permettendo alle persone di conoscerlo in tutte le stagioni dell’anno. Vennero organizzati in continuazione eventi ed iniziative di alto richiamo mediatico che consentirono di far conoscere questi paesi anche al di fuori della nostra Nazione . Questi paesi che stavano per morire per sempre, grazie al coraggio e alla passione disinteressati di alcuni Uomini politici del nostro paese divennero dei gioielli della natura conosciuti ovunque per le loro particolarità e per la loro storia. In poco tempo e con piccole regole ritornarono a riempirsi con le anime e i cuori di numerose famiglie che avevano deciso di vivere in modo semplice la loro vita rimanendo per sempre nella loro amata montagna .





RIEMPI ANCHE TU LA MONTAGNA DI GENTE!





Dai anche tu un contributo perchè questa storia fantastica possa trasformarsi  in una Favola a lieto fine. Un sogno che si realizza. Copia anche tu il LOGO e pubblicalo sulle tue pagine web, oppure fai un semplice passa parola mediatico segnalando ai tuoi amici questo articolo e logo affinchè qualche Uomo politico trasformi un semplice sogno in realtà..





Grazie .

domenica 13 gennaio 2008

L'ANELLO DELLA VITA





L'ANELLO  DELLA  VITA.


Di Dorino e Marco Bon.


E' finalmente disponibile il fotolibro l'ANELLO DELLA VITA. 80 pagine intrise di immagini e pensieri per raccontare un modo singolare di andar per Monti.



Il fotolibro può essere richiesto inviando una mail al seguente indirizzo di posta elettronica:



doroma@libero.it



www.escursionando.net




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...